I figli che crescono in una famiglia con il problema dell'alcol spesso sono vittime di entrambi i componenti la coppia.
Nel 1957 Al-Anon fa nascere una sezione chiamata ALATEEN dedicata agli adolescenti.
![]() Al-Anon offre loro un posto dove confrontarsi con altri che hanno vissuto lo stesso problema, liberi perciò di esprimere le proprie emozioni senza paura di critiche o giudizi. |
Nel 1957 Al-Anon fa nascere una sezione chiamata Alateen dedicata agli adolescenti, che è parte integrante di Al-Anon. Questa sezione accoglie giovani di età compresa fra i dodici e vent'anni. Le riunioni si svolgono sotto l'occchio vigile di uno o due membri Al-Anon qualificati e di certificata esperienza. Per gli adolescenti che già vivono un periodo difficile della loro vita, è vitale trovare un posto dove condividere il loro disagio, la paura, la solitudine, la vergogna, l'isolamento e spesso la disperazione che l'alcolismo in famiglia provoca. Si sentono invisibili, esclusi dalla famiglia e travolti da dinamiche negative di cui non capiscono la ragione. In Alateen trovano il calore che spesso manca in famiglia, amicizia, comprensione e conforto tra coetanei con le stesse esperienze e sviluppano una notevole facilità di comunicare tra loro. L'adolescente trova aiuto quando cessa di farsi coinvolgere emotivamente dai problemi dell'alcolista, pur mantenendo intatto il suo amore filiale. |
SUGGERIMENTO: che tu sia un adulto o un adolescente ti consigliamo di leggere comunque le testimonianze Alateen elencate nella colonna a sinistra. Offrono spunti per importanti riflessioni personali.